La torre, le torri – 1. La torre del Campano

Una delle torri medievali meglio conservate, pare.
Pisa non è solo la Torre: i pisani lo sanno e non si stancano di ripeterlo a chi troppo facilmente identifica le due cose. E allora forse fare un giro tra le tante torri e campanili pisani è un modo per scoprire le tante sfaccettature della nostra città.
Alta e stretta, a pianta rettangolare, con in cima la cella campanaria che le dà il nome. Tanti piani costruiti in tempi diversi, e si vede, e monofore tamponate o sostituite da finestre moderne. Ce lo raccontavano anche i nonni: il rintocco della campana scandiva le ore della giornata di studio dell’Università, lì vicino, e un’insegna ricorda che sulla campana stessa il granduca Pietro Leopoldo aveva fatto incidere Audite disciplinam et estote sapientes. Un orologio e un monito: l’avranno ascoltata?
