Il delta, a Pisa

No, non si parla della foce dell’Arno, ma della pittura del paesaggista Claudio Marangoni, la cui personale di pittura La pittura del Delta rimarrà visibile nell’atrio di Palazzo Gambacorti fino al 5 settembre. Tra natura, opera umana e luce vibrante.
Si intitola La pittura del Delta la mostra personale di Claudio Marangoni allestita nell’atrio di Palazzo Gambacorti a Pisa (piazza XX settembre). In esposizione diversi quadri che rappresentano luoghi incontaminati e artificiali, desolati, fissati nell’istante in cui la luce produce la massima vibrazione.
La mostra, allestita a partire da oggi, rimarrà visitabile ad ingresso gratuito fino al 5 settembre con seguente orario: 10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.30
L’autore, Claudio Marangoni, nasce ad Adria il 17 maggio 1961: pittore per diletto, ha maturato negli anni una forte personalità espressiva e tecnica artistica da autodidatta iniziando con la riproduzione dei paesaggi delle opere dei grandi maestri veneziani, dell’età moderna e del periodo impressionista. La svolta rappresentativa orientata al paesaggio polesano si realizza da una profonda riflessione e trasformazione artistica maturata dall’incontro fortuito con il poeta Gian Antonio Cibotto.